Convegno 2018 Alberto Bosco

Mercoledì 17 ottobre 2018, ore 9.00

T Hotel, Via dei Giudicati, 66 – 09131 Cagliari CA

 

COSTO DEL LAVORO E BUDGET DEL PERSONALE 2019

LE MINE VAGANTI, OVVERO ATTENZIONE A …..

 

CONTRATTI A TERMINE E SOMMINISTRAZIONE: LE ULTIME NOVITA’

 

Alberto Bosco

 

LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA MA È NECESSARIO ISCRIVERSI QUI.

I CREDITI FORMATIVI SONO 4, FRAZIONABILI IN 2 SESSIONI.

Introduzione

 

Il costo del personale non è legato solo a retribuzioni, premi e contributi ma dipende anche da eventuali indennità e sanzioni amministrative, non di rado legate alla trasformazione di contratti stipulati come “atipici” e poi convertiti a tempo pieno e indeterminato, o dagli onerosi importi dei licenziamenti illegittimi, quando basterebbe solo un po’ di accortezza per evitare esborsi inutili.

 

Vi sono poi altri “costi” assai rilevanti ma non immediatamente evidenti (per esempio quello derivante dall’assenteismo) e risparmi notevoli che possono derivare da scelte organizzative accorte e orientate a nuovi ed efficaci stili di gestione delle risorse umane.

 

Durante l’incontro faremo anche il punto sulle nuove disposizioni in materia di contratti a tempo determinato e di somministrazione di lavoro, alla luce delle indicazioni contenute nelle circolari emanate dalla Fondazione Studi e da Assolavoro.

 

Programma

 

RIDUZIONI CONTRIBUTIVE

Esonero contributivo 2019 e 2020

Apprendistato di I livello: risparmi a tutto campo

 

LICENZIAMENTO INDIVIDUALE

Quali indennità dopo la sentenza della Corte Costituzionale?

Gli errori da evitare: nozione di giustificato motivo oggettivo

Attenzione a forma e procedura

 

CONTRATTI ATIPICI: CASI DI CONVERSIONE A TEMPO INDETERMINATO

Contratto a termine: quali rischi oltre a durata, causali e proroghe?

Lavoro intermittente

Somministrazione di lavoro: i pericoli del “termine”

Apprendistato: la grave violazione dell’obbligo formativo: casi ed esempi

CPO e LF: limiti poco chiari tra importi e ore lavorate

Co.co.co.: attenzione alle modalità di gestione quotidiana

 

ASSENTEISMO E FALSE MALATTIE

Quanto costa all’azienda

Come si contrasta in maniera efficace

 

STRUMENTI E SOLUZIONI

Contratto aziendale “normale” e “di prossimità”

Telelavoro e Smart working: si risparmi, eccome se si risparmia!

Qualche spunto “pratico” da ex manager

 

CONTRATTO A TERMINE E SOMMINISTRAZIONE

La circolare della Fondazione Studi

La circolare Assolavoro