In collaborazione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Cagliari e con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cagliari, abbiamo organizzato un Convegno formativo gratuito, valido ai fini della formazione continua, dal titolo:
Il nuovo Regolamento UE
sulla protezione dei dati personali:
il modello per una conformità “su misura”
Quando?
Giovedì 19 aprile.
Sessione della mattina dedicata ai Consulenti del lavoro
Registrazioni: a partire dalle ore 8.30 – Lavori: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
NON è necessaria l’iscrizione online all’evento.
Sessione del pomeriggio dedicata ai Commercialisti ed Esperti Contabili
Registrazioni: a partire dalle ore 14.30 – Lavori: dalle ore 15.00 alle ore 18.30
È necessaria l’iscrizione online all’evento sul sito www.isiformazione.it
Dove?
Presso il T Hotel
in Via dei Giudicati, 66 a Cagliari.
Relatori
Dott. Mauro Mazzolari
AGM Spa
Dott.ssa Claudia Carimini
AGM Spa
Di cosa parleremo?
Come avrai capito, il Convegno è dedicato al Regolamento Privacy UE/2016/679, detto anche Regolamento generale sulla protezione dei dati o, ancora più semplicemente, GDPR.
E’ un tema diventato d’attualità in questi ultimi mesi perché il GDPR avrà efficacia a partire dal 25 maggio (fra poco più di un mese!) e ci obbliga a rivedere le procedure con cui gestiamo i dati personali di clienti, fornitori e collaboratori nelle nostre realtà.
Al Convegno troverai finalmente risposta alle domande che tanti di voi ci stanno ponendo in questi giorni:
- Cos’è il GDPR?
- Cosa devo fare per adeguare la mia attività al nuovo regolamento sulla Privacy?
- Devo davvero nominare un Responsabile della Protezione dei Dati?
e soprattutto:
- Ma è vero che sono previste sanzioni pecuniarie importanti per i trasgressori del GDPR?
All’ultima domanda ti rispondiamo subito:
le sanzioni previste nel regolamento prevedono importi molto elevati (fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato!).
Alle altre domande troverai risposta partecipando al Convegno di giovedì 19 aprile presso il T Hotel.
Ti aspettiamo!

PROGRAMMA DEL CONVEGNO SUL GDPR
- Introduzione
- Inquadramento normativo: il GDPR, continuità e differenze rispetto alla normativa attuale
– Principi generali e ambito di applicazione;
– Data protection by design e Data protection by default;
– Adempimenti formali: l’informativa e il consenso;
– Ruoli e responsabilità nel trattamento;
– La nuova figura del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO);
– Linee guida e certificazioni professionali.
- Non conformità: possibili conseguenze e sanzioni, misure da adottare
Coffee Break
- Raggiungere la conformità: attuazione del GDPR nella propria realtà professionale e conformità su misura
- Un approccio strutturato per la gestione del GDPR: iniziative, strumenti e figure professionali rilevanti nel percorso di conformità
- Esempi pratici e operativi