Finiamo l'anno in bellezza, con i nuovi corsi di formazione per i clienti!
È terminato un altro anno e non è stato un anno qualsiasi.
Il 2019 verrà ricordato come un anno di grandi cambiamenti: grazie alla fatturazione elettronica tutti, dai commercialisti alle aziende, hanno dovuto riprogettare i propri processi interni.
A fine anno possiamo finalmente affermare che i primi risultati di questo processo di cambiamento sono positivi, soprattutto per chi è riuscito ad accogliere in toto tutte le novità, e ci è sembrato doveroso fare il punto della situazione con tutti i nostri clienti, organizzando 3 occasioni di incontro.
- JOB 360 per i consulenti del lavoro
- RESTART 2019 per le aziende
- PROFIS PLUS per i dottori commercialisti
JOB 360
DESCRIZIONE
Corso di perfezionamento gratuito in JOB
Quando? Puoi scegliere tra 4 sessioni alternative:
Mercoledì 20/11, dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Mercoledì 20/11, dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Giovedì 21/11, dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Giovedì 21/11, dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Dove? In aula nella nostra sede di Cagliari o online in diretta streaming.
Chi può partecipare? Tutti coloro che utilizzano JOB nel tuo studio/azienda, nessuno escluso!
PROGRAMMA
Quanto conosci JOB da 1 a 10? Se la tua risposta è “meno di 10” devi partecipare a JOB 360, il corso di perfezionamento nell’utilizzo di JOB.
Insieme a Davide e Fabio avrai modo di perfezionare alcune procedure che vengono sfruttate poco (o male!), approfondire le problematiche più comuni e imparare nuove funzionalità del programma.
Quali saranno gli argomenti oggetto di approfondimento?
Quelli per i quali avete fatto più volte richiesta di assistenza e altri sui quali crediamo ci sia da fare un pò di chiarezza. Il programma del corso è in fase di definizione, ma prevede tra gli altri i seguenti “temi caldi”:
- Gestione modello F24: configurazione parametri, gestione crediti e stato F24
- Ravvedimento operoso: creazione e verifica
- Duplicazione rapporto di lavoro: collegamento e derivazione dati, operazioni straordinarie e implicazioni nei modelli fiscali annuali
- CU e controllo dati fiscale
- Inail, controllo anagrafiche e conguagli collaboratori
- Gestione contratti: derivazione, aggiornamento creazione e copia causali e voci retributive tra contratto standard e utente e tra contratti diversi.
- Operazioni di manutenzione: verifica copie, sblocco libro unico, sblocco aggiornamenti
- Uniemens: correzioni e variazioni
- Gestione ratei e permessi
- AOL: creazione caso, consultazione risposte e avvisi
- Uso della documentazione Sistemi Online
- I nostri prossimi corsi di formazione