Imposta di bollo sulle fatture elettroniche.
Per i controlli e il calcolo ti aiuta il tuo software!
A partire dal 1° gennaio 2019 il Mef ha previsto nuove regole per il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse.
Nuova scadenza
In particolare, con il Provvedimento del 28/12/2018, è stato stabilito che il pagamento dell’imposta bollo per le fatture elettroniche emesse in ciascun trimestre debba essere effettuato entro il giorno 20 del primo mese successivo al trimestre. Per il primo trimestre 2019, poiché il 20 aprile coincide con una festività, la data entro la quale effettuare il versamento per il pagamento dell’imposta di bollo è il 23 aprile 2019.
Quali fatture?
L’Agenzia ha inoltre precisato che ai fini del calcolo vengono considerate “le fatture emesse dall’utente con stato “consegnate” o “messe a disposizione” nel trimestre, cioè le fatture che presentano una data di ricezione da parte di SDI (contenuta nella ricevuta di consegna o mancato recapito) compresa nel trimestre (la data di ricezione da parte di SDI rappresenta la data di trasmissione della fattura).
Come effettuare il calcolo?
L’11 aprile, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato che ha reso disponibile il servizio per il calcolo e il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche attraverso il Sistema di Interscambio. Sono messi a disposizione nell’area riservata di ciascun contribuente i conteggi delle somme dovute e il modello F24 per il versamento o, in alternativa, la possibilità di inserire l’IBAN per richiedere l’addebito in conto dell’imposta (vai al Comunicato Stampa dell’AdE).
Ma, come riportato su Italia Oggi, “stando alle segnalazioni giunte da software house e da contribuenti gli importi da pagare, precaricati sul portale fatture e corrispettivi, non corrisponderebbero a quelli realmente dovuti”.
Come possiamo esserti d’aiuto?
Considerata l’imminenza della scadenza e visto che il calcolo effettuato dall’Agenzia non sembra essere sempre corretto, puoi utilizzare le nuove funzionalità del tuo software SISTEMI per facilitare il lavoro di calcolo e controllo dell’importo dell’imposta da versare.
Sia Profis che i gestionali aziendali Spring e Esolver sono stati aggiornati per aiutarti ad effettuare il controllo e il calcolo dell’imposta di bollo e poter procedere al pagamento entro il 23 aprile 2019. Per qualsiasi dubbio, non esitare a contattarci.