Novità ISA 2019. Istruzioni per l'uso (con PROFIS)
In questi giorni sono state rilasciate nuove funzionalità su PROFIS per la gestione dei dati ISA 2019, i nuovi Indici sintetici di affidabilità fiscale che hanno sostituito gli studi di settore/parametri.
Gli ISA stabiliscono il grado di affidabilità fiscale riconosciuto al contribuente su una scala da 1 a 10 e permettono di perseguire 2 principali obiettivi:
1) consentire l’acceso al regime premiale;
2) indirizzare le strategie di controllo circa il rischio di evasione fiscale.
Per i nostri clienti che usano PROFIS abbiamo predisposto un manuale di istruzioni dedicato proprio alla gestione dei dati ISA 2019 con PROFIS.
All’interno del manuale ti spieghiamo come…
- utilizzare la funzione di Profis “Gestione comunicazione richiesta dati ISA” per completare le sezioni “Dati identificativi” e “Dati richieste da inviare” derivando i dati necessari per l’elenco dei soggetti deleganti in modo automatico e massivo;
- trasmettere telematicamente la comunicazione dati ISA all’Agenzia delle Entrate;
- gestire il registro cronologico delle deleghe dati ISA con tutti i dati previsti dal Provvedimento n. 126200/2019 del 10/05/2019;
- acquisire i dati ISA precalcolati forniti dall’Agenzia delle Entrate in modalità singola (file con estensione .XML dal cassetto fiscale del singolo contribuente) o in modalità massiva (file con estensione .RCC dall’area riservata dell’intermediario che deve essere preventivamente elaborato nell’applicazione “Entratel – Desktop Telematico”);
- determinare l’indice sintetico di affidabilità fiscale (ISA) seguendo con attenzione i seguenti passaggi:
2. Acquisite i dati ISA precalcolati dall’apposita funzione disponibile nel menu “Richiesta e acquisizione dai dati ISA precalcolati”.
3. Controllate le posizioni ISA precalcolate fornite dall’AdE acquisite, tramite l’apposita funzione “Dati ISA precalcolati” disponibile nel menu “Richiesta e acquisizione dai dati ISA precalcolati”.
4. Accedete alla gestione dei quadri di reddito dei modelli Redditi.
5. Accedete alla gestione del modello ISA; la procedura deriva in automatico i dati ISA precalcolati in precedenza acquisiti.
6. Indicate i dati richiesti dal modello ISA.
7. Eseguite il Calcolo ISA tramite il comando in ribbon disponibile nella funzione .
Per qualsiasi problema con il calcolo degli ISA 2019, il nostro team PROFIS è a tua completa disposizione.
Se hai bisogno di informazioni su PROFIS, approfondisci QUI.
Richiedi il Manuale
scrivendo un'email a marketing@altsys.it
