CAGLIARI – MERCOLEDÌ  6 GIUGNO 2018

CORSO DI FORMAZIONE INTENSIVO
PER I TITOLARI DEL TRATTAMENTO DEI DATI

8 Crediti Formativi

IL GDPR E IL COMMERCIALISTA

Tutto quello che devi sapere

Un corso unico con due docenti d’eccezione a tua disposizione

per aiutarti a capire come adeguarti correttamente al GDPR.

Dal 25 maggio il GDPR è pienamente applicabile e rappresenta una evoluzione, non una rivoluzione della privacy.

Ogni titolare del trattamento deve essere in grado di dimostrare la conformità delle proprie attività di trattamento – effettuate direttamente o da soggetti terzi per suo conto – con il Regolamento stesso e deve mettere in atto misure adeguate ed efficaci volte a garantire ciò. 

 

Ma in che modo? Quali azioni deve intraprendere il titolare di uno Studio di Dottori Commercialisti?

 

Siamo riusciti a bloccare l’agenda dell’Avv. Giovanni Battista Gallus e dell’Avv. Francesco Paolo Micozzi, professionisti che da mesi stanno formando Ministeri, Comuni, Assessorati e Ordini professionali sul GDPR e che a novembre dello scorso anno intervennero al convegno sul GDPR svoltosi a Cagliari insieme al Dott. Antonello Soro, Garante Privacy.

 

 

I docenti

Giovanni Battista Gallus - Docente corso GDPR per AltSys

AVV. GIOVANNI BATTISTA GALLUS

AVVOCATO E FELLOW DEL CENTRO NEXA E DEL CENTRO HERMES PER LA TRASPARENZA E I DIRITTI UMANI DIGITALI, AUTORE DI DIVERSE PUBBLICAZIONI E RELATORE NEI PRINCIPALI CONVEGNI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, AFFIANCA ALLA PROFESSIONE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE, IN PARTICOLARE NEL CAMPO DEL DIRITTO D’AUTORE, DEL SOFTWARE LIBERO E OPEN SOURCE, DELLA TUTELA DELLA PRIVACY, DELLA SICUREZZA INFORMATICA E DELL'INFORMATICA FORENSE.

LEGGI IL SUO PROFILO LINKEDIN

AVV. FRANCESCO PAOLO MICOZZI

AVVOCATO, AUTORE DI DIVERSE PUBBLICAZIONI IN TEMA DI DIRITTO PENALE, DELL'INFORMATICA E DIRITTO D'AUTORE E RELATORE NEI PRINCIPALI CONVEGNI NAZIONALI IN MATERIA, AFFIANCA ALLA PROFESSIONE FORENSE L'ATTIVITÀ DI FORMAZIONE RIVOLTA A PROFESSIONISTI E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI NEL CAMPO DELL'INFORMATICA GIURIDICA, PRIVACY, ANTICORRUZIONE, AMMINISTRAZIONE DIGITALE, DIRITTO D'AUTORE, SICUREZZA INFORMATICA E DIRITTO PENALE.

LEGGI IL SUO PROFILO LINKEDIN

Caratteristiche del corso

8 ORE DI CORSO

Il corso si terrà nella giornata di mercoledì 6 giugno:

– Registrazione alle ore 8.45

– I Parte: dalle ore 9.00 alle ore 13.00

 GDPR Lunch: pranzo a buffet offerto da AltSys

– II Parte: dalle ore 14.30 alle ore 18.30

 Consegna degli attestati

CORSO DI FORMAZIONE IN AULA

All’interno della Sala corsi di AltSys avrai la possibilità di seguire in prima persona il corso e di interagire con i docenti, insieme ad altri 39 colleghi.

Il confronto in aula rappresenta un valore aggiungo rispetto ai corso erogati online in e-learning.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al termine del corso riceverai un Attestato di partecipazione firmato dai docenti e il materiale formativo discusso in aula.

8 CREDITI FORMATIVI

Il corso è stato approvato dal Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili ed è accreditato per 8 crediti formativi dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Cagliari nella materia obbligatoria B.1.9. I crediti sono validi per tutti gli iscritti ai vari Ordini territoriali.

Alcuni momenti del Corso

Le opinioni dei partecipanti

Ho deciso di iscrivermi al Corso GDPR per commercialisti per iniziare a conoscere le novità sul GDPR, di cui avevo solo poche informazioni di base. Mi sono trovata certamente bene: il posto accogliente, il personale altrettanto, il GDPR lunch ottimo e abbondante! Consiglierei il Corso ai miei colleghi che come me devono adeguarsi alla normativa
Dott.ssa Paola Melis
Titolare di Zefiro Srl
Ho partecipato al Corso con il duplice obiettivo di comprendere meglio quali adempimenti fossero previsti per me e i miei clienti all’interno del GDPR. Mi son trovata benissimo. Lo staff Altsys professionale e accogliente. I relatori squisiti, disponibili (direi quasi stacanovisti), ricchi di competenze e professionalità. Volete sapere se consiglierei il corso? Assolutamente si. Lo consiglierei ad amici e colleghi per i motivi sopra descritti.
Dott.ssa Rachele Sannia
La Galassia dei servizi
Ho partecipato al corso perché la materia è molto delicata e interessa sia noi che i nostri clienti. Prima del corso non avevo ben chiaro quello che si deve fare per esser in regola con il GDPR. Mi sono trovata benissimo in un ambiente molto famigliare e l'esposizione delle problematiche con casi concreti ha facilitato la comprensione. Consiglieri il Corso a colleghi e clienti perché molti stanno sottovalutando la questione privacy.
Dott.ssa Monica Venerdiano
Solutions Srl
Mi sono iscritta al corso perché ero in possesso solo di informazioni confuse sul nuovo Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali. Ciò che mi è piaciuto di più del corso è la competenza dei relatori che infondeva tranquillità. Consiglio il corso ai miei colleghi perché è stato come entrare in una stanza buia e trovare il pulsante della luce.
Dott.ssa Valeria Piras
Confido nella professionalità della AltSys e ho ritenuto che il Corso fosse l'unico modo per spazzare via i molti dubbi sul GDPR. Non è la prima volta che partecipo ad eventi organizzati da AltSys e SISTEMI Spa e mi sono sempre trovato molto bene. Da quando vengono organizzato nella nuova sede mi trovo ancora meglio.
Daniele Nostro
Studio Nostro Daniele
Consiglierei il corso a colleghi o anche aziende che si trovassero nella situazione di dover comprendere questa novità che sta creando un bel po' di confusione. Mi sono iscritta al corso in quanto mi occorreva chiarirmi le idee sulla normativa da applicare date le tante informazioni diverse che mi hanno causato confusione e dubbi. Mi sono trovata bene ed il Corso era molto interessante. Mi è piaciuto in particolare il fatto che la parte normativa è stata spiegata in modo abbastanza chiaro e semplice.
Dott.ssa Patrizia Gioia Crimi
Studio di consulenza del Lavoro e fiscale CDL Crimi Patrizia Gioia
La necessità di informazioni precise sugli adempimenti da porre in atto mi ha spinta ad iscrivermi al Corso GDPR per commercialisti. Mi sono trovata bene. Mi è piaciuta l'organizzazione e consiglieri il corso a chi è già a conoscenza delle norme basilari, perché si da per scontato l'acquisizione di alcune informazioni.
Dott.ssa Valeria Usai

Programma del corso

  • Dal Codice del 2003 al Regolamento europeo del 2016; 
  • I principi introdotti dal Nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati;
  • I soggetti;
  • L’interessato al trattamento;
  • Titolare del trattamento; 
  • Responsabile del trattamento;
  • L’incaricato del trattamento;
  • Il dato personale e il suo trattamento;
  • L’informativa;
  • Il consenso;
  • Il Responsabile della Protezione dei Dati – (RPD o DPO, Data Protection Officer);
  • Registri delle attività di trattamento;
  • Data protection “by design” e “by default”.

Domande frequenti

Il nuovo Regolamento europeo 2016/679 introduce l’obbligo della formazione per imprese e pubbliche amministrazioni in materia di protezione dei dati personali per tutte le figure presenti nell’organizzazione. 

Attraverso questo corso puoi iniziare il percorso di formazione partendo da te che sei il titolare del trattamento dei dati personali.

Per affrontare il GDPR occorrono competenze multidisciplinari e una comprovata esperienza nel settore.

Abbiamo perciò coinvolto due professionisti che lavorano da anni sulla tutela della privacy, l’informatica giuridica e la sicurezza informatica che da mesi sono impegnati in attività di docenza e consulenza per il nuovo Regolamento UE 2016/679.

In aggiunta il corso in aula ti permetterà di interagire con i docenti e chiarire ogni dubbio.

 

Si, puoi partecipare insieme ad un altro collega titolare di Studio (in questo caso ti abbiamo riservato uno sconto!).

No, perché i contenuti del corso sono studiati specificatamente per i titolari del trattamento dei dati. 

Organizzeremo prossimamente un corso dedicato ai tuoi collaboratori per aiutarti ad ottemperare al tuo obbligo di formazione nei loro confronti.

I posti della sala corsi e le date disponibili dei docenti sono limitati. 

Abbiamo deciso quindi di offrire questo servizio solo a chi è veramente intenzionato a formarsi con un corso specialistico sul GDPR.

In aggiunta ad una maggiore consapevolezza in tema di GDPR, ti daremo l’attestato di partecipazione e il materiale formativo utilizzato dai docenti.

Stiamo anche procedendo a richiedere l’accreditamento del corso ai vari Ordini professionali affinché tu possa ottenere anche dei crediti formativi.

Si, il corso è stato approvato dal Consiglio nazionale e la partecipazione alle 8 ore di corso da diritto a 8 crediti formativi.