CAGLIARI – LUNEDÌ  4 GIUGNO 2018

CORSO DI FORMAZIONE INTENSIVO
PER I TITOLARI DEL TRATTAMENTO DEI DATI

IL GDPR E IL CONSULENTE DEL LAVORO

Tutto quello che devi sapere

Un corso unico con due docenti d’eccezione a tua disposizione

per aiutarti a capire come adeguarti correttamente al GDPR.

Dal 25 maggio il GDPR è pienamente applicabile e rappresenta una evoluzione, non una rivoluzione della privacy.

Ogni titolare del trattamento deve essere in grado di dimostrare la conformità delle proprie attività di trattamento – effettuate direttamente o da soggetti terzi per suo conto – con il Regolamento stesso e deve mettere in atto misure adeguate ed efficaci volte a garantire ciò. 

 

Ma in che modo? Quali azioni deve intraprendere il titolare di uno Studio di Consulenza del lavoro?

 

Siamo riusciti a bloccare l’agenda dell’Avv. Giovanni Battista Gallus e dell’Avv. Francesco Paolo Micozzi, professionisti che da mesi stanno formando Ministeri, Comuni, Assessorati e Ordini professionali sul GDPR e che a novembre dello scorso anno intervennero al convegno sul GDPR svoltosi a Cagliari insieme al Dott. Antonello Soro, Garante Pr

 

 

I tuoi docenti

Giovanni Battista Gallus - Docente corso GDPR per AltSys

AVV. GIOVANNI BATTISTA GALLUS

AVVOCATO E FELLOW DEL CENTRO NEXA E DEL CENTRO HERMES PER LA TRASPARENZA E I DIRITTI UMANI DIGITALI, AUTORE DI DIVERSE PUBBLICAZIONI E RELATORE NEI PRINCIPALI CONVEGNI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, AFFIANCA ALLA PROFESSIONE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE, IN PARTICOLARE NEL CAMPO DEL DIRITTO D’AUTORE, DEL SOFTWARE LIBERO E OPEN SOURCE, DELLA TUTELA DELLA PRIVACY, DELLA SICUREZZA INFORMATICA E DELL'INFORMATICA FORENSE.

LEGGI IL SUO PROFILO LINKEDIN

AVV. FRANCESCO PAOLO MICOZZI

AVVOCATO, AUTORE DI DIVERSE PUBBLICAZIONI IN TEMA DI DIRITTO PENALE, DELL'INFORMATICA E DIRITTO D'AUTORE E RELATORE NEI PRINCIPALI CONVEGNI NAZIONALI IN MATERIA, AFFIANCA ALLA PROFESSIONE FORENSE L'ATTIVITÀ DI FORMAZIONE RIVOLTA A PROFESSIONISTI E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI NEL CAMPO DELL'INFORMATICA GIURIDICA, PRIVACY, ANTICORRUZIONE, AMMINISTRAZIONE DIGITALE, DIRITTO D'AUTORE, SICUREZZA INFORMATICA E DIRITTO PENALE.

LEGGI IL SUO PROFILO LINKEDIN

Caratteristiche del corso

8 ORE DI CORSO

Il corso si terrà nella giornata di lunedì 4 giugno:

– Registrazione alle ore 8.45

– I Parte: dalle ore 9.00 alle ore 13.00

 GDPR Lunch: pranzo a buffet offerto da AltSys

– II Parte: dalle ore 14.30 alle ore 18.30

 Consegna degli attestati

CORSO DI FORMAZIONE IN AULA

All’interno della Sala corsi di AltSys avrai la possibilità di seguire in prima persona il corso e di interagire con i docenti, insieme ad altri 39 colleghi.

Il confronto in aula rappresenta un valore aggiungo rispetto ai corso erogati online in e-learning.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al termine del corso riceverai un Attestato di partecipazione firmato dai docenti e il materiale formativo discusso in aula.

Alcuni momenti del Corso

Le opinioni dei partecipanti

Sono responsabile di uno studio di consulenza con circa 50 dipendenti e pertanto la gestione della privacy e l’applicazione corretta del GDPR è per noi di fondamentale importanza. Mi sono trovata molto bene e ho trovato molto competenti i docenti da voi scelti. Consiglierei il corso a tutte quelle figure che debbano gestire il discorso privacy direttamente ed indirettamente (utenti, clienti etc).
Ilaria Schirru
CSAA
Mi sono iscritto al Corso GDPR per consulenti del lavoro perché non avevo approfondito i temi sulla nuova privacy. Oltre al caffe ed al cibo ho apprezzato la competenza e la professionalità dei relatori e l’accoglienza degli organizzatori e della sede. Consiglierei il Corso ai colleghi con dubbi sulla applicazione del regolamento e le attività consequenziali da porre in essere.
Matteo Demurtas
Studio Demurtas
Ho partecipato al Corso per essere aggiornata da persone competenti nel settore, poiché mi trovavo nell'incertezza nel procedere alle procedure nei confronti delle aziende che seguo e hanno fiducia nel mio lavoro. Mi sono trovata benissimo, sia per l’accoglienza del team di AltSys sia per il corpo docente, che ha fatto di tutto per rendere la materia più facile e meno ostica possibile. Consiglierei il corso a chiunque, sia azienda che professionista.
Maria Narcisa Puddighinu
Studio CdL Puddighinu
Prima di partecipare al Corso GDPR per Consulenti del lavoro organizzato da AltSys avevo una conoscenza molto scarna e un forte bisogno di approfondire il tema del GDPR. Mi sono piaciuti sia i relatori che la location.
Giancarlo Ibba
Studio Ibba
Avevo necessità di chiarimenti e consigli inerenti le procedure del GDPR ed è per questo che ho deciso di partecipare al Corso proposto da AltSys. Mi sono trovata benissimo grazie alla professionalità e alla bravura dei relatori e la ottima e calorosa accoglienza da parte dello staff di Altsys. Lo consiglierei ad altri colleghi perchè è un corso intensivo e assolutamente necessario!
Angela Maria Fresu
Studio CdL Fresu
Ho deciso di iscrivermi per avere maggiore chiarezza sulla normativa GDPR. Mi sono trovata molto bene. La cosa che mi è piaciuta di più è stata la semplicità nell'esporre l'argomento da parte dei relatori. Consiglierei il corso ai colleghi perché serve per avere chiaro o quasi quello che dobbiamo fare nel rispetto della normativa.
Michela Porcedda
NEW CNA Service SRL

Programma del Corso

  • Dal Codice del 2003 al Regolamento europeo del 2016; 
  • I principi introdotti dal Nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati;
  • I soggetti;
  • L’interessato al trattamento;
  • Titolare del trattamento; 
  • Responsabile del trattamento;
  • L’incaricato del trattamento;
  • Il dato personale e il suo trattamento;
  • L’informativa;
  • Il consenso;
  • Il Responsabile della Protezione dei Dati – (RPD o DPO, Data Protection Officer);
  • Registri delle attività di trattamento;
  • Data protection “by design” e “by default”.

Domande frequenti

Il nuovo Regolamento europeo 2016/679 introduce l’obbligo della formazione per imprese e pubbliche amministrazioni in materia di protezione dei dati personali per tutte le figure presenti nell’organizzazione. 

Attraverso questo corso puoi iniziare il percorso di formazione partendo da te che sei il titolare del trattamento dei dati personali.

Per affrontare il GDPR occorrono competenze multidisciplinari e una comprovata esperienza nel settore.

Abbiamo perciò coinvolto due professionisti che lavorano da anni sulla tutela della privacy, l’informatica giuridica e la sicurezza informatica che da mesi sono impegnati in attività di docenza e consulenza per il nuovo Regolamento UE 2016/679.

In aggiunta il corso in aula ti permetterà di interagire con i docenti e chiarire ogni dubbio.

 

Si, puoi partecipare insieme ad un altro collega titolare di Studio (in questo caso ti abbiamo riservato uno sconto!).

No, perché i contenuti del corso sono studiati specificatamente per i titolari del trattamento dei dati. 

Organizzeremo prossimamente un corso dedicato ai tuoi collaboratori per aiutarti ad ottemperare al tuo obbligo di formazione nei loro confronti.

I posti della sala corsi e le date disponibili dei docenti sono limitati. 

Abbiamo deciso quindi di offrire questo servizio solo a chi è veramente intenzionato a formarsi con un corso specialistico sul GDPR.

In aggiunta ad una maggiore consapevolezza in tema di GDPR, ti daremo l’attestato di partecipazione e il materiale formativo utilizzato dai docenti.