CAGLIARI – LUNEDÌ  9 LUGLIO 2018

CORSO DI FORMAZIONE AZIENDALE

IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO
IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Il GDPR dalla teoria alla pratica

Un corso unico con un docente d’eccezione a tua disposizione

per aiutarti ad approfondire i principali adempimenti previsti dal GDPR.

Dal 25 maggio il GDPR è pienamente applicabile e rappresenta una evoluzione, non una rivoluzione della privacy.

Ogni titolare del trattamento, in collaborazione con i propri incaricati, deve essere in grado di dimostrare la conformità delle proprie attività di trattamento con il Regolamento stesso e deve mettere in atto misure adeguate ed efficaci volte a garantire ciò all’interno della propria realtà organizzativa.

 

Ma in che modo? Quali azioni devono intraprendere le imprese?

 

Lo scoprirai con l’aiuto dell’Avv. Francesco Paolo Micozzi, professionista che da mesi sta formando Ministeri, Comuni, Assessorati e Ordini professionali sul GDPR e che a novembre dello scorso anno intervenne al convegno sul GDPR svoltosi a Cagliari insieme al Dott. Antonello Soro, Garante Privacy.

 

 

Caratteristiche del corso

6 ORE DI CORSO

Il corso è organizzato in due momenti formativi:

– ore 9.00: Registrazione dei partecipanti

– ore 9.30: I Parte – GDPR dalla teoria alla pratica a cura dell’Avv. Francesco Paolo Micozzi

 ore 12.30: Domande & Risposte

– ore 13.00: GDPR Lunch: pranzo a buffet offerto da AltSys

– ore 14.00: II Parte – Demo sul Software PRIVACY GDPR

 ore 16.30: Consegna degli attestati

CORSO DI FORMAZIONE IN AULA

All’interno della Sala corsi di AltSys avrai la possibilità di seguire in prima persona il corso e di interagire con i docenti, insieme ad altri 39 colleghi.

Il confronto in aula rappresenta un valore aggiungo rispetto ai corso erogati online in e-learning.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al termine del corso riceverai un Attestato di partecipazione firmato dall’Avv. Micozzi e il materiale formativo discusso in aula.

Il docente

AVV. FRANCESCO PAOLO MICOZZI

 

AVVOCATO, AUTORE DI DIVERSE PUBBLICAZIONI IN TEMA DI DIRITTO PENALE, DELL’INFORMATICA E DIRITTO D’AUTORE E RELATORE NEI PRINCIPALI CONVEGNI NAZIONALI IN MATERIA, AFFIANCA ALLA PROFESSIONE FORENSE L’ATTIVITÀ DI FORMAZIONE RIVOLTA A PROFESSIONISTI E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI NEL CAMPO DELL’INFORMATICA GIURIDICA, PRIVACY, ANTICORRUZIONE, AMMINISTRAZIONE DIGITALE, DIRITTO D’AUTORE, SICUREZZA INFORMATICA E DIRITTO PENALE. 

 

Le iscrizioni sono chiuse.

 

Domande frequenti

Il nuovo Regolamento europeo 2016/679 introduce l’obbligo della formazione per imprese e pubbliche amministrazioni in materia di protezione dei dati personali per tutte le figure presenti nell’organizzazione. 

Attraverso questo corso puoi iniziare il tuo percorso di formazione e comprendere quali sono i nuovi adempimenti previsti dal Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali.

Per affrontare il GDPR occorrono competenze multidisciplinari e una comprovata esperienza nel settore.

Abbiamo perciò coinvolto un professionista che lavora da anni sulla tutela della privacy, l’informatica giuridica e la sicurezza informatica che da mesi è impegnato in attività di docenza e consulenza per il nuovo Regolamento UE 2016/679. Il corso in aula ti permetterà di interagire con il docente e chiarire ogni dubbio.

In aggiunta avrai l’opportunità di capire come iniziare ad adempiere al GDPR attraverso la soluzione PRIVACY GDPR che ti aiuta ad effettuare una prima scansione dei trattamenti svolti all’interno della tua organizzazione e a redigere i Registri del trattamento.

Si, puoi partecipare insieme ad un altro collega ma affrettati perché i posti sono limitati. 

Al momento dell’iscrizione, ricordati di indicare il nome e il cognome del tuo collega. Per le partecipazioni di gruppo abbiamo riservato una scontistica.

I posti della sala corsi e le date disponibili dei docenti sono limitati. 

Abbiamo deciso quindi di offrire questo servizio solo a chi è veramente intenzionato a formarsi con un corso specialistico sul GDPR.

In aggiunta ad una maggiore consapevolezza in tema di GDPR, ti daremo l’attestato di partecipazione e il materiale formativo utilizzato dai docenti.

Il software Privacy GDPR è un ottimo strumento per redigere i Registri del Trattamento. Per utilizzare una metafora, il software è la macchina, con il Corso puoi ottenere la patente per guidarla. Noi di AltSys possiamo sempre darti assistenza tecnica sul software, ma tu decidi i contenuti. Il corso GDPR ti aiuta a stabilire i tuoi contenuti.