Il tuo software non gestisce il formato XML
per la fatturazione elettronica ?
Puoi abbinarlo ad una soluzione stand-alone per la generazione del file XML e per l'invio allo SDI.

Acquisisci le fatture attive in formato CSV o XML
Il software consente lo scambio di fatture elettroniche a norma tra fornitori e clienti utilizzando fatture in formato CSV o XML.
Non usi la PEC
L'invio e la ricezione delle fatture elettroniche avviene attraverso il servizio HUB Sistemi accreditato presso SDI dell'Agenzia delle Entrate.
Gestisci più fatture alla volta
La firma, l'invio e la ricezione delle fatture elettroniche può avvenire in maniera massiva, riducendo i tempi di gestione.
Cosa puoi fare con la Soluzione Stand-alone?
La Soluzione di Fatturazione Stand-alone si affianca al vostro software gestionale esclusivamente per gestire il processo di fatturazione elettronica attiva e passiva.
La Gestione Fattura Elettronica Stand-alone consente lo scambio di fatture elettroniche a norma tra fornitori e clienti utilizzando fatture in formato CSV o XML. In particolare permette:
- acquisizione fatture in formatoCSV o XML
- l’invio delle fattureattive e ricezione delle fatture passive in formato elettronico
- laricezione e gestione delle ricevute da SDI (Sistema di Interscambio)
- l’archiviazione e conservazionea norma delle fatture attive.
L’invio e la ricezione delle fatture elettroniche avviene attraverso il servizio HUB Sistemi utilizzando la tecnologia web service.
HUB Sistemi/Fatture è il servizio accreditato presso SDI, il Servizio di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate per la trasmissione e ricezione delle fatture elettroniche.
Il servizio si pone come alternativa al canale PEC e rende più veloci ed efficienti le operazioni di invio e ricezione delle fatture elettroniche, di acquisizione delle ricevute e il monitoraggio dello stato di avanzamento delle fatture. Rispetto al canale PEC, HUB Sistemi/Fatture permette infatti di processare un numero elevato di fatture riducendo i tempi di spedizione e acquisizione, senza necessità di manutenzione delle casella di Posta Elettronica Certificata.
Il Servizio è attivo presso la Service Farm® Sistemi e basato sulla tecnologia SDICoop (Web Service).
Principali funzioni della Soluzione di Fatturazione Stand-alone:
- Trasmissione delle fatture elettroniche
Attraverso il pannello di controllo delle fatture elettroniche emesse è possibile visualizzare le fatture elettroniche emesse, apporre la firma digitale ed effettuare l’invio a SDI. Le fatture elettroniche attive emesse possono essere consultate attraverso l’utilizzo di un visualizzatore che traduce il formato XML e ne rende comprensibile il contenuto, facilitando così i controlli della fattura e dei relativi allegati.
Il visualizzatore utilizza sia il foglio di stile dell’Agenzia delle Entrate sia il formato tabellare previsto dallo standard Assosoftware.
La firma delle fatture elettroniche può essere eseguita in modo singolo o in modalità massiva.
Per garantire la correttezza delle comunicazioni al SDI, la soluzione verifica preventivamente i dati necessari alla trasmissione.
2. Ricezione della fatture elettroniche e delle ricevute del SDI
Il pannello di controllo delle fatture elettroniche ricevute consente la ricezione delle fatture elettroniche e delle ricevute inviate dal Sistema di Interscambio.
La visualizzazione delle fatture elettroniche avviene attraverso l’utilizzo di un visualizzatore che traduce il formato XML e ne rende comprensibile il contenuto.
Il visualizzatore utilizza sia il foglio di stile dell’Agenzia delle Entrate sia il formato tabellare previsto dallo standard Assosoftware.
3. Ricezione e gestione delle ricevute del SDI
Il modulo consente la ricezione delle ricevute inviate dal Sistema di Interscambio.
Per le fatture destinate alla Pubblica Amministrazione è inoltre possibile generare le ricevute di accettazione o rifiuto.
4. Archiviazione e conservazione digitale delle fatture elettroniche
Il modulo consente di archiviare le fatture elettroniche e le relative ricevute scambiate con SDI, collegandole come allegati alla fattura.
Consente inoltre la conservazione digitale (conservazione in house) delle fatture elettroniche, secondo le disposizioni della normativa vigente.
È inoltre possibile attivare la conservazione digitale presso l’Agenzia delle Entrate.