INFO PROFIS

Riconciliazione fatture passive con Profis

Ancora più veloce con il nuovo aggiornamento

Cos’è la Riconciliazione fatture passive di Profis?

La “Riconciliazione fatture” è una funzione di verifica della corrispondenza tra le fatture passive presenti su Profis e quelle esistenti sull’area riservata “Fatture e Corrispettivi” del tuo cliente. 
Dal confronto vengono evidenziate se ci sono differenze e se le fatture risultano già contabilizzate su Profis. 

Usata periodicamente, può diventare un valido strumento di controllo delle fatture:

  • acquisite da cartella
  • ricevute tramite HUB o PEC.

In particolare, per le fatture acquisite da cartella, la riconciliazione è un’attività necessaria per confrontare le fatture ricevute dal cliente con quanto presente sull’area riservata di “Fatture e Corrispettivi”, ad esempio prima di procedere alla contabilizzazione delle stesse o alla chiusura del periodo IVA.
Più in generale, oltre a costituire uno strumento di quadratura per le fatture veicolate da AdE tramite HUB o PEC, permette di prendere visione delle fatture che AdE non è riuscita a consegnare al destinatario ma che ha collocato nella sezione “Fatture messe a disposizione”.
Condizione indispensabile per il funzionamento della riconciliazione fatture è la possibilità di accesso, da parte dello studio, al portale fatture e corrispettivi del cliente, sia tramite delega o attraverso le credenziali fisco-online del
cliente.

Cosa è cambiato con il nuovo aggiornamento? 

A prima vista nulla ma è molto più veloce di prima. La funzione non ha subito cambiamenti visivi ma ora utilizza una nuova metodologia di richiamo del portale “Fatture e Corrispettivi” e di estrazione dei dati delle fatture in esso contenute che rende il processo molto più veloce. 
I vantaggi di questo nuovo metodo si possono così sintetizzare:

  • utilizzo della funzione a prescindere dal browser predefinito sul PC (Internet Explorer non è più un prerequisito);
  • ottimizzazione dei tempi di riconciliazione delle fatture passive;
  • ove possibile, esposizione più chiara e dettagliata degli errori restituiti a video dal portale dell’Agenzia delle Entrate.

Non conosci questa funzione o non la stai ancora sfruttando?

Abbiamo preparato un breve manuale per aiutarti ad impostare e iniziare a sfruttare questa nuova funzionalità.

Cosa trovi nel manuale?

All’interno del manuale puoi leggere le seguenti istruzioni:

  • Impostazioni preliminari: prima di iniziare ad utilizzare la funzione di Riconciliazione fatture passive su Profis devi impostare alcuni parametri sia nel caso in cui lo studio possiede la delega del cliente per la gestione delle fatture elettroniche, sia nel caso in cui lo studio possiede le credenziali fisco-online del cliente.
  • Flusso operativo: trovi la nuova funzione all’interno della contabilità generale e il controllo delle fatture passive può essere effettuato per periodi non superiori ai 3 mesi.
  • FAQ: cosa fare se un operatore non vede la funzione Riconciliazione fatture?

Ti è piaciuta questa guida?

Noi di ALTSYS crediamo molto nell’informazione e pensiamo che sia nostro compito non solo rispondere alle richieste di assistenza dei nostri clienti, ma anche fornire tutti gli strumenti per ottenere sempre il meglio dai nostri software. Le guide come questa sono un mezzo essenziale per la nostra comunicazione perché ci permettono di proporre ai clienti contenuti interessanti e pensati su misura. 

Tutti i nostri manuali sono disponibili nell’Area Clienti.


Cerchi un nuovo software e un’assistenza come la nostra? 

Mettiti in contatto con noi per collaborare insieme scrivendo un’email a commerciale@altsys.it.

CONTATTI

Domande? Contattaci subito!

PER ASSISTENZA