
Enologia è il software gestionale per cantine, birrifici e liquorifici.
Tutte le funzionalità dell'ERP eSOLVER si uniscono ai processi specifici che caratterizzano il settore vitivinicolo.
CANTINE E ENOLOGI
BIRRIFICI
LIQUORIFICI
COSA PUOI FARE CON ENOLOGIA?
Adempimenti normativi (MIPAAF e Agenzia Dogane)
Gli Adempimenti Normativi specifici di settore sono molteplici e in costante evoluzione.
Con il software Enologia ottieni la totale integrazione tra i processi aziendali e gli obblighi normativi, sia MIPAAF che dell'Agenzia Dogane.
Enologia permette di gestire gli adempimenti Normativi in modo totalmente integrato e automatico, nell'ambito delle funzionalità dei singoli processi aziendali che generano le informazioni soggette ad accertamenti e controlli da parte degli enti preposti.
La gestione dei documenti gestionali (DdT/Fatture) permette di generare automaticamente i documenti fiscali necessari alla scorta di prodotti vinicoli/alcolici (DAA, MVV).
Tutte le movimentazioni degli articoli a magazzino sono automaticamente rilevate ai fini di diverse elaborazioni normative:
- stampa dei Registri MIPAAF cartacei Commercializzazione e Imbottigliamento
- trasmissioni telematiche al MIPAAF (SIAN)
- stampa dei Registri Agenzia Dogane cartacei
- trasmissioni telematiche all'Agenzia Dogane.
Produzione di campagna
Con Enologia puoi tracciare rilevare e controllare tutte le attività eseguite sui campi, in termini di tracciabilità tecnica e fiscale.
Le principali attività tecniche gestite da Enologia sono:
1) gestione del Piano colturale, tramite la configurazione degli Appezzamenti e delle Unità coltivate;
2) gestione completa di tutte le attività eseguite in campagna: lavorazioni generiche e manutenzioni; trattamenti e fertilizzazioni; raccolte; gestione strutturata delle analisi sulle uve ed analisi meteo, secondo differenti parametrizzazioni di valori e limiti, utilizzo prodotti di campagna (fitosanitari/fertilizzanti) e contestuale scarico dal magazzino aziendale; gestione storicizzata delle annotazioni ed allegati alle Attività di campagna; controllo situazione degli Appezzamenti e Unità coltivate, secondo differenti tipologie di analisi; stampa degli Elaborati normativi del Quaderno di campagna; analisi di tracciabilità/rintracciabilità dei prodotti di campagna utilizzati.
Parallelamente alla gestione tecnica della campagna, è possibile utilizzare i dati quantitativi per la contabilità analitica.
Al termine della Produzione di Campagna avviene la raccolta che coincide con l'inizio della fase di Produzione
Imbottigliamento e logistica
La fase produttiva dedicata all'imbottigliamento dei prodotti sfusi necessita di processi e meccanismi ben organizzati, grazie ad una pianificazione e controllo delle attività. La gestione dell'imbottigliamento di Enologia sfrutta tutte le funzionalità messe a disposizione dello standard eSOLVER, integrando le specificità legata alla movimentazione dei prodotti vinicoli/alcolici e relative fascette/contrassegni. Si aggiungono, inoltre, i processi relativi alla produzione e imbottigliamento dei vini DOP/IGP ed alla relativa gestione del Piano dei controlli.
Tramite la pianificazione delle spedizioni è possibile controllare l’evasione degli ordini clienti.